Abbiamo 397 visitatori e nessun utente online
Equitalia non perdona: per il minimo arrotondamento un agricoltore di Villadose deve sborsare oltre 66 euro.
L’omesso versamento di un centesimo lievita all’Inps la bellezza di seimilaseicentoquindici volte. Scherzi della burocrazia. Ne sa qualcosa Luciano Giaretta, imprenditore agricolo di Villadose, in Polesine. «È una cosa incredibile - sbotta l’agricoltore - Io ho pagato, per carità, ma a ben pensarci è tutto così ridicolo e anche un tantino assurdo».
Nel 2009 l’agricoltore versa all’Inps i contributi unificati per sé e per i suoi due dipendenti. Doveva pagare 3.363,01 euro. Solo che nel bollettino arrotonda la cifra, cosicché il centesimo viene omesso. Dopo 4 anni gli arriva un sollecito: quel pagamento all’Inps non risultava. A quel punto l’agricoltore cerca e trova il modello F24 e lo porta sia all’Ente previdenziale che ad Equitalia. La vicenda sembrava chiusa lì. Invece no. Arriva una lettera, datata 13 giugno, e porta la firma di Giuliana Ballarini, direttore dell’Inps di Rovigo. "Gentile contribuente, da controlli effettuati sulla sua posizione contributiva è emersa la necessità di apportare le variazioni di seguito riportate...". Residuo tributo: un centesimo. Sanzione: 55,28 euro.
Web Agency ARTE nel WEB Lendinara (RO) - Hosting - Customization - Developer
Il PolesineOnLine non usufruisce delle sovvenzioni economiche previste per l'Editoria - Leggi le "Note informative"
Civitanova soprattutto responsabilità annunciato responsabile particolare capogruppo dichiarato possibilità associazioni referendum all'interno Comunicato dipendenti amministrazione condizioni condannato manifestazione lavoratori attraverso pubblicato intervento commissione Redazionale Alessandro democrazia maggioranza importante presentato ambientale Napolitano parlamentari situazione QUOTIDIANO) Commissione consigliere elettorale Presidente Parlamento carabinieri Repubblica INFORMAZIONE L'opinione REDAZIONALE Gazzettino territorio RovigoOggi Berlusconi presidente Quotidiano