Abbiamo 329 visitatori e nessun utente online
Il sacerdote 40enne ha chiesto la rimozione del video a luci rosse. UNA manciata di minuti, un filmato che doveva essere visto solo da due persone.
E uno era il protagonista della clip. Ma le cose non sono andate affatto così. La sua fiducia è stata tradita proprio dalla persona a cui aveva riservato quelle movenze provocanti, quegli ammiccamenti intimi che contraddistinguono un rapporto a due. Lui — sì, stavolta la vittima è un lui — si è visto svergognare pubblicamente su internet, con quel video lasciato alla mercé del visitatore di turno della rete.Peccato che a rimanere vittima di questa vicenda sia stato un sacerdote. La bomba è esplosa perché, per qualche tempo, sulla pagina Facebook di una parrocchia di Rovigo è comparso un video. Qualcuno l’ha visto ed è scattato il passaparola. Si trattava di produzione casalinga, più che altro, fatta con la webcam dal religioso in persona.Qualcuno però, dall’altra parte dello schermo, lo stava guardando. Al suo interlocutore — una ragazza — il prete avrebbe riservato uno spettacolo più intimo, scandito da uno spogliarello. Ma chi era dall’altra parte del web ha ordito un piano diabolico. Ha carpito quelle immagini, registrandole, per poi pubblicarle a tradimento sulla pagina Facebook della parrocchia.Un vero e proprio colpo basso, un ricatto hard che ha gelato il sangue al sacerdote. In preda al panico, il prete, un 40enne, si è rivolto alla questura di Rovigo per bloccare quel filmato pubblicato a tradimento. La pagina Facebook è stata oscurata e il video sparito. Il religioso, però, non ha ancora presentato denuncia nei confronti della donna, temendo forse di finire dentro uno scandalo che però è ormai già scoppiato.Cristina Degliesposti
Web Agency ARTE nel WEB Lendinara (RO) - Hosting - Customization - Developer
Il PolesineOnLine non usufruisce delle sovvenzioni economiche previste per l'Editoria - Leggi le "Note informative"
Civitanova soprattutto responsabilità annunciato responsabile particolare capogruppo dichiarato possibilità associazioni referendum all'interno Comunicato dipendenti amministrazione condizioni condannato manifestazione lavoratori attraverso pubblicato intervento commissione Redazionale Alessandro democrazia maggioranza importante presentato ambientale Napolitano parlamentari situazione QUOTIDIANO) Commissione consigliere elettorale Presidente Parlamento carabinieri Repubblica INFORMAZIONE L'opinione REDAZIONALE Gazzettino territorio RovigoOggi Berlusconi presidente Quotidiano