Abbiamo 156 visitatori e nessun utente online
Rete Kurdistan Polesine si adopera nel nostro territorio per informare sulla causa del popolo curdo che da anni combatte con fierezza una battaglia impari contro le forze integraliste dell'ISIS ma anche di paesi come Siria e Turchia che si oppongono al riconoscimento dell'indipendenza di questa enorme regione ora smembrata. Perla rara in questo
territorio dove siamo abituati a sentire fronteggiarsi i peggiori integralismi religiosi di tutte le nature con il loro strascico di negazione dei naturali diritti civili e umani, il popolo curdo ispirato dagli scritti di Abdullah Öcalan e del filosofo statunitense Murray Bookchin, da anni tenta di costruire uno stato libero e indipendente basato sulle regole del Confederalismo Democratico di matrice marxista libertaria. Il territorio del Rojava (nel nord della Siria e confinante anche con la Turchia) è il primo esempio dove le comunità si sono auto-organizzate una forma-stato in cui vige sovrano il rispetto per le minoranze etniche e religiose, l'assoluta parità di diritti e doveri tra uomini e donne oltre al massimo rispetto per la natura e l'ambiente. Una causa che affascina gente che da tutto il mondo rinuncia alle sicurezze e comodità dell'occidente per portare solidarietà e aiuto a questo popolo con missioni umanitarie ma anche combattendo in prima linea sul fronte contro gli oppositori che, dopo la sconfitta dell'ISIS, sono tornati ad essere i turchi di Erdogan con l'appoggio delle truppe siriane e russe. Lorenzo Orsetti era un ragazzo fiorentino che non ha resistito al fascino di questo richiamo ed ha deciso di portare il suo contributo. E' caduto in battaglia contro l'ultima roccaforte dell'ISIS a Baghouz il 18 marzo.
Mercoledì 10 Aprile alle ore 20 presso il circolo ARCI El Degheio di Pezzoli, Rete Kurdistan Polesine ha organizzato una serata in memoria di Lorenzo e invita interessati e curiosi a partecipare a questo incontro informale di commemorazione e omaggio; saranno con noi alcuni compagni combattenti italiani con cui Lorenzo ha condiviso il fronte nelle truppe YPG: Riccardo Botan, Gabar Carlo, Marco Gelhat.
Da lì ci daremo poi appuntamento per la mattina seguente, giovedì 11 alle ore 10,30 nella Sala Consigliare della Provincia di Rovigo dove il presidente Ivan Dall'Ara consegnerà ufficialmente un riconoscimento in memoria di Lorenzo Orsetti ai loro compagni di combattimento: una piccola medaglia per una grande causa.
Rete Kurdistan Polesine
Web Agency ARTE nel WEB Lendinara (RO) - Hosting - Customization - Developer
Il PolesineOnLine non usufruisce delle sovvenzioni economiche previste per l'Editoria - Leggi le "Note informative"
responsabilità soprattutto dichiarato annunciato capogruppo responsabile nonostante particolare possibilità all'interno associazioni Comunicato dipendenti referendum amministrazione condizioni condannato manifestazione attraverso pubblicato lavoratori intervento Alessandro commissione Redazionale democrazia maggioranza importante ambientale Napolitano parlamentari situazione presentato QUOTIDIANO) Commissione consigliere elettorale carabinieri Parlamento Repubblica Presidente INFORMAZIONE L'opinione REDAZIONALE Gazzettino territorio RovigoOggi presidente Berlusconi Quotidiano