Abbiamo 305 visitatori e nessun utente online
(Redazionale) - E' stato presentato ieri sera, 31 gennaio 2014, in prima assoluta per il Polesine, il progetto "RIFIUTI ZERO" promosso dal locale gruppo del Movimento 5 Stelle di Corbola che ha ospitato, nella sala della Biblioteca comunale, gli esponenti fondatori del "COMITATO RIFUTI ZERO" nato a Lendinara nel luglio scorso.
Il primo intervento ha visto la professoressa Mariaelisa Nervanti spiegare, con parole semplici ed efficaci (pur con qualche difficoltà del supporto multimendiale), la situazione mondiale dei rifiuti puntando il dito anche verso quel "nuovo continente" formatosi tra gli oceani e composto pressochè da materiali plastici (bottiglie, cavi, ecc.) che ormai sono entrati nel ciclo vitale.
Il secondo intervento, tenuto da Mattia Migliorini (Presidente del Comitato), è stato più tecnico ed economico entrando nell'analisi di fattibilità per la realizzazione di impianti a "riciclo totale" dei rifiuti che, tramite questo nuovo processo produttivo, diventano "risorsa economica".
Il terzo intervento di Franco Conti ha riguardato invece l'aspetto sociale e le motivazioni del coinvolgimento del "pubblico" insieme al "privato" sollecitando i presenti a "sognare" quello che si potrebbe realizzare, a scopi socio-ludico-sportivi, sfruttando un'area dismessa del luogo che poi ospiterebbe questo "centro di raccolta e trasformazione" del secco compreso l'attuale "non riciclabile".
L'ultimo tassello lo ha riempito, con il suo solito modo garbato e trasparente, Loris Migliorini che ha portato al contributo generale le sue considerazioni. Ha poi generato il dibattito che ha visto tanti interventi tutti appropriati a dimostrazione dell'assoluta attenzione dei presenti.
Per il Comitato sicuramente una serata indimenticabile.
Web Agency ARTE nel WEB Lendinara (RO) - Hosting - Customization - Developer
Il PolesineOnLine non usufruisce delle sovvenzioni economiche previste per l'Editoria - Leggi le "Note informative"
responsabilità soprattutto dichiarato annunciato capogruppo responsabile nonostante particolare possibilità all'interno associazioni Comunicato dipendenti referendum amministrazione condizioni condannato manifestazione attraverso pubblicato lavoratori intervento Alessandro commissione Redazionale democrazia maggioranza importante ambientale Napolitano parlamentari situazione presentato QUOTIDIANO) Commissione consigliere elettorale carabinieri Parlamento Repubblica Presidente INFORMAZIONE L'opinione REDAZIONALE Gazzettino territorio RovigoOggi presidente Berlusconi Quotidiano