Abbiamo 456 visitatori e nessun utente online
“Domani si celebra il 74° anniversario della liberazione dal nazifascismo. Sia una giornata di festa per tutti, indipendentemente dallo schieramento politico di appartenenza”. Questo il pensiero della portavoce Silvia Benedetti
“Il 25 aprile dovrebbe essere un momento di gioia ma anche di riflessione per rivisitare, anche attraverso i racconti di chi ha vissuto in prima persona quegli anni, gli orrori di una
dittatura. Ho l’impressione che il passare del tempo abbia annacquato nella testa di molti il ricordo degli orrori che noi italiani abbiamo dovuto subire a causa del Regime Fascista. Il ricordo deve servire a far comprendere appieno gli avvenimenti tragici del Ventennio e ad impartire una lezione sulle derive autoritarie ed estremiste che vanno combattute prima che trovino radicamento e sfocino nella violenza”.
“Ai nostalgici del fascismo ricordo che il mondo offre ancora diverse dittature: se vogliono provare in prima persona quell’esperienza indimenticabile possono trasferirsi per esempio in Corea del Nord o in Ruanda. Vedremo se saranno ancora nostalgici dopo qualche anno di soprusi e mancanza di libertà”, termina Benedetti.
Web Agency ARTE nel WEB Lendinara (RO) - Hosting - Customization - Developer
Il PolesineOnLine non usufruisce delle sovvenzioni economiche previste per l'Editoria - Leggi le "Note informative"
Civitanova responsabilità annunciato soprattutto particolare dichiarato responsabile capogruppo associazioni possibilità Comunicato all'interno dipendenti referendum amministrazione condizioni manifestazione condannato attraverso lavoratori intervento pubblicato Alessandro commissione Redazionale democrazia maggioranza importante Napolitano ambientale presentato situazione parlamentari QUOTIDIANO) Commissione consigliere elettorale Presidente carabinieri Parlamento Repubblica INFORMAZIONE L'opinione REDAZIONALE Gazzettino territorio RovigoOggi Berlusconi presidente Quotidiano