“Anche quest’anno in Veneto (non) si festeggia il primato per il consumo di suolo: se non fosse che il dato è drammatico, potremmo inserire quest’evento nella busta paga dei lavoratori come festività non goduta”. -Questa l’amara riflessione della portavoce del Gruppo Misto alla Camera dei Deputati Silvia Benedetti, che così continua: “quella del rapporto ISPRA e del primato negativo del Veneto è oramai una ricorrenza, così come le scusanti della Giunta regionale, che affermano che alle nuove norme regionali per il consumo di suolo occorra tempo per mostrare la loro efficacia. In parte
Mi schiero dalla parte di chi mette in campo iniziative comuni per impedire e prevenire la scomparsa dei territori rurali. Lo dice Patrizia Bartelle consigliere regionale preoccupata per il territorio rodigino particolarmente esposto alla minaccia di nuove piantagioni di fotovoltaico.
“I mondiali di Sci, in programma ora per l’inverno 2021 e le Olimpiadi invernali del 2026 a Cortina potranno anche rappresentare un volano per alcune attività economiche nel breve periodo, tuttavia anche in questo caso si è trascurato l’impatto ambientale sul territorio e le sue conseguenze
“Non siamo sicuri che siano queste le esigenze della nostra montagna, temiamo siano altre le priorità che la realizzazione delle opere in corso andranno a soddisfare. Il prezzo di questa devastazione potrebbe essere troppo alto, Torino 2006 insegna”.
“Domani si terrà l’inaugurazione del MOSE alla presenza di membri del Governo, ma non capisco perché inaugurare un’opera inutile e per di più non terminata, come ammesso dalla Commissaria Spitz”. Questo il pensiero della portavoce del Gruppo Misto alla Camera dei Deputati
Web Agency ARTE nel WEB Lendinara (RO) - Hosting - Customization - Developer
Il PolesineOnLine non usufruisce delle sovvenzioni economiche previste per l'Editoria - Leggi le "Note informative"