“Ieri alle 14 avrei dovuto interrogare il Ministro Costa riguardo la situazione della distilleria Bonollo di Conselve, ma purtroppo il mio appuntamento con il Ministro è stato rimandato per cause di forza maggiore a questa mattina”. Queste le dichiarazioni della portavoce Silvia Benedetti.
“La Bonollo ha aumentato notevolmente la produzione negli ultimi anni e ciò ha avuto un impatto fortemente negativo sull’ambiente circostante. La distilleria si trova in centro paese, vicino a case, scuole, ospedale e impianti sportivi. I cittadini hanno denunciato a più riprese le polveri esalate dallo stabilimento, che si estendono per diversi chilometri e gli odori provenienti dalle lavorazioni. A ciò si deve aggiungere sversamento di liquidi non depurati avvenuto nello scorso gennaio su vigneti della zona. La situazione della distilleria è nota da molto tempo anche alle autorità competenti, ovvero Arpav, Provincia di Padova, Comune di Conselve ed Ulss 6. L’azione di tali enti si è dimostrata del tutto insufficiente per quanto riguarda la tutela della salute pubblica a fronte di sforamenti nelle emissioni di polveri registrati da Arpav superiori al 50% rispetto a quelli consentiti”.
“Auspico a questo punto che Costa venga a rispondere al più presto: oramai i cittadini sono esasperati perché ritengono che le loro istanze siano inascoltate. A ciò si aggiunge in questo periodo una preoccupazione aggiuntiva, in quanto con l’arrivo dell’estate saranno maggiormente esposti alle polveri ed agli odori dell’impianto”, termina Benedetti.