Abbiamo 470 visitatori e nessun utente online
(L'opinione) - Mentre in Portogallo il Governo, su pressione dell'Europa, ha già iniziato il prelievo forzoso delle pensioni, in Italia si provvede al taglio degli stipendi dei docenti (chissà perchè...?) e, come se non bastasse, con legge retroattiva (ma non era proibito per gli stipendi d'oro e per i rimborsi elettorali?) dovranno restituire quello che hanno percepito (inconsapevolmente) in più.
In un anno i debiti sono passati da 86 a 858 milioni. Finita la riforma ne serve già un’altra.Anche quest’anno meno incassi e meno riscossione. Lo Stato rispetto al 2012 lascia per strada più o meno 1 miliardo.
(fonte INFORMAZIONE LIBERA)."Abbiamo debellato febbrone Italia. Terapia sta funzionando". Le dichiarazioni arrivano proprio a poche ore dall'ennesimo studio del Centro Studi di Confindustria, che accusa l'eccessiva tassazione in Italia, la più alta in Europa.
L’operazione Chrysler non cancella la crisi. Da Palermo a Mirafiori è un fiorire di cassa integrazione. “Gli azionisti della Fiat di Torino (Italia) hanno l’intero pacchetto azionario della Chrysler di Detroit (Stati Uniti d’America), dopo avere acquistato dal Fondo pensioni dei sindacati americani ciò che mancava e averlo pagato, per due terzi, con i soldi della Chrysler e per il resto con liquido Fiat, senza avventure bancarie e senza aumenti di capitale.
(Fonte: Il Fatto Quotidiano) - Negli ultimi anni Fiat ha tagliato oltre 15mila dipendenti in Italia per assumere negli Stati Uniti e dove il costo del lavoro è più basso, mentre i call center di Telecom migrano verso Oriente. E perfino un’azienda con risultati eccellenti come la Brembo punta sull'Europa dell'Est - Fiat ha tagliato oltre 15mila dipendenti in Italia per assumere negli Stati Uniti e in Paesi dove la manodopera è più conveniente, mentre i call center di Telecom migrano verso la Romania.
Web Agency ARTE nel WEB Lendinara (RO) - Hosting - Customization - Developer
Il PolesineOnLine non usufruisce delle sovvenzioni economiche previste per l'Editoria - Leggi le "Note informative"
responsabilità soprattutto dichiarato annunciato capogruppo responsabile nonostante particolare possibilità all'interno associazioni Comunicato dipendenti referendum amministrazione condizioni condannato manifestazione attraverso pubblicato lavoratori intervento Alessandro commissione Redazionale democrazia maggioranza importante ambientale Napolitano parlamentari situazione presentato QUOTIDIANO) Commissione consigliere elettorale carabinieri Parlamento Repubblica Presidente INFORMAZIONE L'opinione REDAZIONALE Gazzettino territorio RovigoOggi presidente Berlusconi Quotidiano