La Stella di Miranda o Stella cometa di Miranda è un monumento industriale costituito da 80 corpi luminosi sulla sommità del monte Miranda, sopra alla quale sorge il borgo medievale di Miranda, frazione della città di Terni.
Accesa durante il periodo natalizio, domina tutta Terni e la conca ternana ed è visibile da chilometri di distanza anche al di fuori della stessa.
È stata progettata dal geometra Luciano Porrazzini, esperto di topografia ed amante della montagna ternana.
Con i suoi ottanta punti luce in uno spazio di trentamila metri quadrati e nove chilometri di cavi elettrici è la cometa più grande d'Europa.