Abbiamo 236 visitatori e nessun utente online
![]() |
La grande Firmato: La Pulce |
MASSONERIA E BILDERBERG GIOCHI D'AZZARDO COMUNI: Fusione, Unione o cos'altro? 15 SERATE 5 STELLE - Lendinara |
“Hera ha ammesso che la richiesta di costruzione della quarta linea dell’inceneritore di San Lazzaro viene direttamente dalla Regione. Chissà come mai questa rivelazione per me è tutt’altro che sorprendente”. Questo il commento della portavoce del Gruppo Misto alla Camera dei Deputati
“Quanto accaduto in provincia di Padova dimostra che la violenza maschile non conosce geografia e appartiene a uomini di tutte le categorie.” E’ lapidaria Silvia Benedetti, portavoce patavina del Gruppo Misto alla Camera dei Deputati, che così commenta il duplice omicidio compiuto da Alessandro Pontin a Trebalseghe (PD), che poi si è tolto la vita.
“Si tratta di una buona notizia a fronte dei tanti eventi nefasti che in questo momento stanno colpendo la nostra Regione”. Questo il commento della portavoce del Gruppo Misto alla Camera dei Deputati Silvia Benedetti alla notizia che entro il 2021 l’ex C&C, “la fabbrica dei veleni” di Pernumia, verrà bonificata grazie ad un accordo tra Regione Veneto e Veneto Acque Spa.
"Il 25 novembre è la giornata mondiale della lotta contro la violenza sulle donne: si tratta di una data particolarmente importante quest'anno". Sono le affermazioni della portavoce del Gruppo Misto alla Camera dei Deputati Silvia Benedetti, che continua: "a causa del lockdown, nel periodo marzo-giugno sono raddoppiate le richieste di aiuto al numero antiviolenza 1522 rispetto al 2019, a
In pieno periodo di lockdown, a causa di un virus devastante, anche l’arte e la cultura più in generale, grazie anche ad amministrazioni sapienti, danno una mano alle attività commerciali che hanno sempre bisogno di essere presenti, con i loro brand, agli occhi dei possibili clienti. Per questo è nato il progetto “ADOTTA LA CULTURA”, che è una costola del più generale “CULTURA DIFFUSA” o “MUSEO A CIELO APERTO” che vide il primo test lo scorso anno con la realizzazione del progetto “LE 7 CHIESE di Lendinara”, sviluppato in collaborazione con l’Amministrazione e la Pro Loco, e che fu inaugurato proprio l’8 dicembre 2019 e poi bloccato dal coronavirus.
“Ieri, 11 novembre, attraverso un’interrogazione a mia prima firma, ho interpellato il Ministro dell’Ambiente Costa riguardo il numero delle sanzioni elevate a chi abbandona in modo incontrollato i mozziconi di sigaretta e piccoli rifiuti e come siano state utilizzate le risorse
La caduta degli dei... Galeotto fu il balcone!
Non ci possono essere parole per una fine così vergognosa e ingloriosa. Tutto è nato il 4 ottobre 2009, giorno del Santo Frate Francescano, con il sottonome BEPPEGRILLO.IT - Poi vennero le performance del suo fondatore e a fine 2013 cambia in MOVIMENTOCINQUESTELLE.IT per affrontare la sfida elettorale. Nel dicembre del 2017 poi, senza informare la base, viene creata una nuova associazione ma sempre con lo stesso logo ma con scritta ILBLOGDELLESTELLE.IT. In sintesi il gioco dei tre bussolotti. Una nuova forma di truffa... come se uno, che si chiama Franco, andasse in giro a dire che si chiama Antonio e con questo nuovo nome operasse in tutti i settori in modo truffaldino.
Oggi, 20 settembre 2020, la Rifondazione Comunista di Padova, in un comunicato (che tra poco allego), esegue la sua liturgia di commemorazione che ne vanta (ipocritamente secondo il mio pensiero) il suo spirito libero senza mai, il suo partito, porsi in atteggiamento critico con se stesso per non aver saputo trattenere a se menti libere come la Rossanda. Ricordo ancora benissimo la sua aspra presa di posizione contro il PC di allora che aveva avallato, servo del Soviet (forse per farsi perdonare la stagione fulgida ma iconoclasta dell'Euro Comunismo di Berlinguer), l'invasione della Cecoslovacchia che culminò, in quel tragico 16 gennaio del '69, con la morte di Jan Palach per essersi cosparso di benzina e dato fuoco a Praga in piazza San Venceslao. La Primavera di Praga si stava compiendo.
“Nel leggere l’intervista apparsa oggi sulla stampa del Presidente di Confindustria Venezia e Rovigo Vincenzo Marinese, nella quale sostiene l’inceneritore di Fusina, ci pare si celi un palese conflitto di interessi”. Questo il pensiero di Patrizia Bartelle e di Alessandra Cecchetto (VES), che continuano:
“Le tragiche notizie dei giorni scorsi riguardanti la casa di cura di Porto Viro, con un'altra anziana ospite morta ieri, permettono purtroppo di affermare senza alcun dubbio che la struttura sia diventata una Casa di diffusione del coronavirus.” Questa l’affermazione di Patrizia Bartelle, candidata per Veneto Ecologia Solidarietà alla Presidenza della Regione Veneto ed Enrico Naccari, candidato per il Consiglio Regionale Veneto, che continuano: “i numeri tragici del contagio fanno già parlare i giornali di strage: 5 decessi, tutte donne, e ben 38 contagiati tra pazienti e operatori sanitari. E’ vero che spesso vi sono diverse patologie pregresse nel quadro clinico dei deceduti, ma ciò non toglie il fatto che senza la diffusione del contagio da COVID-19 probabilmente alcune morti si sarebbero evitate. Ancora oggi il Direttore generale della ULSS 5 Compostella afferma che la
“Le affermazioni del Ministro dell’Ambiente Sergio Costa durante la sua visita in Veneto mi hanno lasciata con alcuni interrogativi”. Questo il pensiero della portavoce del Gruppo Misto alla Camera dei Deputati Silvia Benedetti: “secondo quanto riportato dalla stampa, il Ministro avrebbe
"Felici che il PD abbia cambiato idea sull’inceneritore di Padova. Ma ricordo che nel 2007 non ha imposto la chiusura delle prime linee dopo la creazione della terza, come era stato promosso. Nel
Referendum anti-Casta ma che la Casta la risparmia. Perché bisogna votare "No" (da: Affari Italiani di venerdì 11 settembre 2020)
L'opinione di Paolo Maddalena* - Cominciamo dai due argomenti che vengono ricordati a favore del taglio dei parlamentari. Si tratta di due menzogne: il taglio dei parlamentari porterebbe maggiore efficienza” e una riduzione importante” dei costi della politica.
L’efficienza non dipende dal numero, ma dalla qualità” degli eletti. Ed è evidente che la diminuzione dei parlamentari è del tutto irrilevante a questi fini. Infatti, come è ovvio, l’aumento o la diminuzione dei parlamentari comporterebbe, in via generale, un aumento o una diminuzione più o meno proporzionale, nell’una e nell’altra Camera, di persone prive di qualità” e di persone di qualità”.
Leggi tutto...Che strano, mentre ad Adria ci sono quasi mille iscritti alla scuola alberghiera, con ragazzi che, qui da noi, si alzano alle cinque del mattino per prendere il treno o la corriera, noi s’ha un edificio bellissimo, Villa Marchiori, che potrebbe ospitare il primo triennio di questa scuola professionale, con un rilancio economico per l’intera economia lendinarese oltre che un sollievo per i ragazzi e le famiglie... ma nessuno sembra accorgersene.
L’ennesimo grido nel deserto, l’ennesima utopia di qualche folle, insomma qualcosa di
Leggi tutto...In questi giorni, come candidato della lista “Veneto Ecologia Solidarietà“, ho incontrato molte persone con le quali ho discusso di molte questioni che riguardano il nostro territorio e l’Italia tutta.
In particolare sulla questione sanitaria. Molti mi hanno espresso le loro difficoltà non solo a curarsi,
Veneto Ecologia Solidarietà si schiera con decisione al fianco del Coordinamento veneto per la sanità pubblica, che, oggi 11 settembre 2020, manifesta a Venezia, davanti all’assessorato regionale alla sanità, per:
<<Una nota congiunta di Ulss 5 Polesana e Casa di cura di Porto Viro recita : "alla luce delle nuove positività e al perdurare delle difficoltà nella gestione dello episodio, si è concordato di trasferire i pazienti nell'area medica dell'ospedale Covid di Trecenta".
Episodio? Può definirsi episodio un focolaio con almeno 29 persone infettate nella struttura privata, 12 operatori sanitari e 17 degenti anziani?>> Queste le affermazioni di Patrizia
Leggi tutto...Ecco perché, da padre e insegnante, ho deciso di tenere a casa i miei 3 figli da scuola, così come prescrive la legge (educazione parentale ). Ritengo infatti che i bambini soffrano tantissimo per l’uso di mascherine e tutte le altre misure sanitarie anti covid, se non adirittura peggio, rischiando di ammalarsi. E’ noto infatti che con la mascherina si respira anidride carbonica e questo non fa proprio bene.
Web Agency ARTE nel WEB Lendinara (RO) - Hosting - Customization - Developer
Il PolesineOnLine non usufruisce delle sovvenzioni economiche previste per l'Editoria - Leggi le "Note informative"
Civitanova soprattutto responsabilità annunciato responsabile particolare capogruppo dichiarato possibilità associazioni referendum all'interno Comunicato dipendenti amministrazione condizioni condannato manifestazione lavoratori attraverso pubblicato intervento commissione Redazionale Alessandro democrazia maggioranza importante presentato ambientale Napolitano parlamentari situazione QUOTIDIANO) Commissione consigliere elettorale Presidente Parlamento carabinieri Repubblica INFORMAZIONE L'opinione REDAZIONALE Gazzettino territorio RovigoOggi Berlusconi presidente Quotidiano