Politica - Azzalin e Pigozzo (PD): “Dalla Regione cifra ridicola per gli interventi di riqualificazione edilizia e ambientale”
Ufficio stampa Consiglio Veneto - (Arv) Venezia, 8 ago. 2018 - “Tanto fumo e poco arrosto, ma che fosse una fregatura lo si capiva già dal menù approvato in Consiglio. 200mila euro per opere di riqualificazione edilizia e rigenerazione urbana sono briciole. Sul consumo di suolo le leggi di principio sono inutili, devono essere ‘alimentate’ con investimenti coerenti e credibili, altrimenti non servono a niente”.
Leggi tutto...
Salute pubblica - Azzalin (PD): “West Nile, Polesine lasciato solo per anni a fronteggiare il virus, adesso è un’emergenza in gran parte del Veneto. Serve un’azione coordinata tra Ulss e Comuni, la Regione stanzi risorse adeguate”
Ufficio stampa Consiglio Veneto - (Arv) Venezia, 6 ago. 2018 - “C’è stata una grave sottovalutazione del virus West Nile, pensando che si trattasse di un problema circoscritto al Polesine, ancora una volta considerato territorio di ‘serie B’ e lasciato da solo ad affrontarlo. I risultati dell’immobilismo si sono visti: adesso è una questione che riguarda gran parte del Veneto, una vera e propria emergenza. Cos’ha intenzione di fare la Regione per risolverla?”.
Leggi tutto...
Parto dalla sintesi per allargare il ragionamento. "Le fake-news uccideranno i social". Ma andiamo per ordine.
Le bufale sono sempre esistite ma non hanno mai sconfitto le verità se lanciate normalmente.
Leggi tutto...
Politica - Fracasso e Azzalin (PD): “Zaia il presidente più assenteista d’Italia: meglio le sagre del Consiglio regionale”
Ufficio stampa Consiglio Veneto - (Arv) Venezia, 8 ago. 2018 - “Zaia non manca mai a nessuna sagra né taglio del nastro. Non lo si vede mai, invece, in Consiglio regionale, dove è in perenne congedo. Non è solo il presidente più amato, ma anche quello più assenteista d’Italia”. A dirlo sono il capogruppo del Partito Democratico Stefano Fracasso e il consigliere Pd Graziano Azzalin, commentando i dati relativi alle presenze nell’aula di Palazzo Ferro Fini.
Leggi tutto e tabella...
Ciambetti: “62 anni fa Marcinelle, 262 minatori morti in Belgio, tra loro 5 Veneti,
simbolo di tutte le vittime sul lavoro che ricordiamo commossi”
Ufficio stampa Consiglio Veneto - (Arv) Venezia, 7 ago. 2018 - “Dino Della Vecchia di Sedico, Giuseppe Polese di Cimadolmo, Mario Piccin di Codognè, Guerrino Casanova di Montebelluna, Giuseppe Corso di Montorio Veronese: questi i nomi dei cinque veneti tra i 262 minatori morti nel disastro di Marcinelle 62 anni or sono: 136 italiani, 95 belgi, 8 polacchi, 6 greci, 5 tedeschi, 3 ungheresi, 3 algerini, 2 francesi, 1 britannico, 1 olandese, 1 russo, 1 ucraino.
Leggi tutto...
Roberto Ciambetti
Gli incidenti nel foggiano in cui sono morti nel volgere di due giorni 16 braccianti stranieri rilancia la questione del caporalato in agricoltura e l’impiego, spesso senza tutele e a bassissimo costo, di una massa di lavoro fornita dall’immigrazione più o meno regolare. Nel Terzo rapporto “Agromafie e caporalato” realizzato dall’osservatorio “Placido Rizzotto” della Flai Cgil, si stima in almeno 4.8 miliardi di € il business del lavoro irregolare e del caporalato in agricoltura e si calcolano in una cifra oscillante tra i 400mila e i 430mila i lavoratori del settore agricolo a rischio di ingaggio
Leggi tutto...
Sanità - Azzalin (PD): “Vaccini, il modello veneto è stato fallimentare. Anziché fare pericolosa propaganda, Zaia legga i dati degli Uffici regionali”
Ufficio stampa Consiglio Veneto - (Arv) Venezia, 7 ago. 2018 - “Lo stop all’obbligo vaccinale è una follia e Zaia propone al Governo di adottare il modello veneto, che in realtà è stato fallimentare”.
Leggi tutto...
Ufficio stampa Consiglio Veneto - (Arv) Venezia, 7 ago. 2018 - “Orgoglio veneto: i nostri ragazzi stanno raggiungendo importanti traguardi a Glasgow, agli European Championship 2018, tenendo alti i valori di appartenenza alla nostra terra”.
Le parole sono del consigliere regionale di Centro Destra Veneto – Autonomia e Libertà, Stefano Casali, che commenta così “i grandi risultati degli atleti veneti impegnati agli Europei di nuoto”.
Leggi tutto...
Storia - Azzalin (PD): “Cima Grappa, da Zaia e dalla Lega, indecente revisionismo storico a fini propagandistici: i soldati sono caduti per l’Italia, non per l’autonomia del Veneto”
(Arv) Venezia, 7 ago. 2018 - “La storia non può essere stravolta e piegata a fini propagandistici. Neanche dal ‘Governatore più amato d’Italia’. Legare la battaglia del Monte Grappa all’autonomia, trasformando una ricorrenza nazionale in una sorta di ‘Pontida in salsa veneta’, è una cosa semplicemente indecente”.
Leggi tutto...
Ufficio stampa Consiglio Veneto-(Arv) Venezia, 3 ago. 2018 - “L’opera Tav-Tac venga realizzata quanto prima. Non si perda altro tempo, non lo si faccia perdere alle migliaia di pendolari veneti che aspettano da anni che, sulla tratta Verona-Vicenza-Padova, siano raddoppiati i binari, come è già stato fatto tra Padova e Venezia. Non ci interessa arrivare a Milano dieci minuti prima, ma migliorare la vita a chi ogni giorno utilizza il trasporto pubblico su ‘ferro’. Senza i quattro binari, l'Ovest del Veneto rimarrà il far west dei pendolari, con linee intasate e frequenti ritardi. I pendolari lo sanno bene, il Ministro dei Trasporti Toninelli, probabilmente no”.
Leggi tutto...
Grand Theft Auto V è stato sicuramente uno dei maggiori titoli sia a livello di critica che di vendite, avendo raggiunto già nei primi mesi del 2018 ben 90 milioni di copie vendute, se si pensa che non si tratta di una vera e propria novità in quanto la prima edizione risale a ben 5 anni fa. Sviluppato da Rockstar North e distribuito da Rockstar Games, il gioco può considerarsi un action-adventure in terza persona, ambientato nello stato immaginario di San Andreas (California) e nella cittadina di Los Santos (Los Angeles).
Leggi tutto...
Il debito di 30 milioni di euro accumulato da PadovaTre Srl., fallita nel 2017, andrà a ricadere sulle spalle dei comuni e di conseguenza dei cittadini? Ora il Consorzio Padova Sud vuole rientrare del debito. Alcuni comuni, su indicazione della corte dei conti, hanno già accantonato parte dei fondi, altri non lo hanno fatto.
Leggi tutto...
Ha destato stupore l’attribuzione ad Alessio Figalli della medaglia Fields, l’equivalente del
Nobel per quanto riguarda la matematica. A colpire di più è stata la giovane età, 34 anni, del ricercatore, docente, dal 2016, al Politecnico Federale di Zurigo, considerata tra le prime quattro università al mondo e tra i primi politi di ricerca mondiale.
Nelle Università italiane (dato al settembre 2017) su un totale di 12.975 docenti ordinari i professori con meno di 40 anni di età sono 20, cioè lo 0,15 per cento.
Leggi tutto...
Sanità - Conte (Veneto per l’Autonomia-Alleanza per il Veneto): “Assunti medici non italiani nell’Azienda ULSS 2 Marca Trevigiana: quali verifiche sono previste sulla proprietà di linguaggio medico-scientifico?”
Leggi tutto...
Caso Pfas – Risoluzione presentata dal presidente della Commissione d’inchiesta Manuel Brusco e sottoscritta da tutti i capogruppo (2)
Ufficio stampa Consiglio Veneto -
(Arv) Venezia, 1 ago. 2018 - Il dispositivo della Risoluzione Brusco votata dal Consiglio regionale a conclusione del lavoro della Commissione d’Inchiesta che ha visto una relazione di 447 pagine, impegna la Giunta Regionale “ad assumere il ruolo di coordinamento nel completamento dell’indagine per la caratterizzazione e la bonifica del sito
Leggi tutto...
Politica - Azzalin (PD): “Il Consiglio sulla Marmolada è un’inutile sceneggiata ad alta quota a spese dei contribuenti veneti”
Ufficio stampa Consiglio Veneto - (Arv) Venezia, 1 ago 2018 - “Non siamo contrari a un Consiglio fuori sede, non è certo una stravaganza. Ma dovrebbe avere un senso politico forte, deve essere un Consiglio che decide. Altrimenti diventa una pagliacciata propagandistica. E l’atteggiamento in aula della maggioranza ha confermato che la volontà è proprio questa”.
Leggi tutto...